È vero che le occhiaie possono venire anche ai bambini?
Sì, è vero. Non è molto frequente ma una combinazione di fattori come la struttura del viso e una predisposizione genetica può portare alla formazione di zone scure anche in età molto giovane.
Indosso le lenti a contatto e a fine giornata appaiono le occhiaie. È possibile che ci sia una relazione?
È preferibile che tu ti rivolga al tuo oculista per verificare, ma è più probabile che le occhiaie compaiano come sintomo di stanchezza piuttosto che per le lenti.
È vero che il cetriolo aiuta contro le occhiaie?
Sì, è vero. Il cetriolo ha proprietà lenitive e schiarenti. Per cui, applicando del succo di cetriolo sulla zone della palpebra inferiore, le occhiaie si riducono. L’effetto, però, è solo temporaneo.
Dopo aver utilizzato il succo di cetriolo o pomodoro ci si può lavare la faccia con il sapone?
Certo che sì. Magari è bene fare attenzione che non si tratti di un sapone troppo aggressivo per la pelle.
Anche bere il succo di cetriolo può aiutare contro le occhiaie?
Mah in realtà non particolarmente. Il metodo migliore è l’applicazione diretta sulle palpebre. Berlo fa bene alla tua salute in generale ma non contro le occhiaie.
Che cos’è un correttore?
Un correttore è una sostanza cosmetica utilizzata per coprire delle piccole irregolarità sulla pelle. È un’ottima soluzione per le occhiaie e va applicato prima del fondotinta.
È possibile che le occhiaie dipendano da problemi alla tiroide?
Sì è possibile. Per verificarlo basta che ti faccia prescrivere delle analisi dal tuo medico personale in modo da verificare la funzionalità tiroidea.
Se le occhiaie dipendono da carenza di ferro cosa è consigliabile mangiare per mantenerne i livelli nella norma?
Il ferro è presente nelle uova, nelle carni rosse, nei legumi e nelle verdure a foglia verde come gli spinaci o la bieta. Assicurati di assumerne a sufficienza ma non esagerare con la carne.
È possibile che le occhiaie siano causate da carenza di vitamine?
Sì in particolare la carenza di vitamina A e di quelle del gruppo B possono facilitare la comparsa delle occhiaie. Prova ad assumere un integratore.
È consigliabile una blefaroplastica per risolvere il problema delle occhiaie?
No. La blefaroplastica non fornisce alcun rimedio alle occhiaie. Si limita a distendere la pelle sotto gli occhi e ad eliminare il grasso al di sotto di essa. Ma non porta alcun beneficio per questo problema.
Le occhiaie si trasmettono di padre in figlio?
È possibile. Si può essere predisposti geneticamente alla formazione delle occhiaie. Ma anche il colore della pelle o la conformazione del cranio possono facilitarne la comparsa. Quindi sono molti i fattori ereditari in ballo.
Lavorare al computer può provocare le occhiaie?
È possibile. L’uso eccessivo e senza interruzioni del computer stanca molto gli occhi e può provocare irritazioni. Di conseguenza favorisce l’insorgenza delle occhiaie.